Riconoscimenti pubblici
- Tribunale di Ravenna
- Polizia Locale
- Medici di Medicina Generale distretti di: Ravenna, Lugo e Faenza
- Ospedale S.M. delle Croci Ravenna U.O. Cardiologia Direzione Infermieristica
- Ospedale di Lugo (RA) U.O. Cardiologia
- Ospedale S.M. delle Croci Ravenna U.O. Oncologia, U.O. Radiologia, U.O. Riabilitazione Direzione Medica
- Cortometraggio “Spegni il cellulare e accendi il cuore”
- ANC Sezione di Ravenna
- Corso BLSD
- Corso BLSD 2
- Comando Provinciale Guardia di Finanza di Ravenna
- Associazione Provinciale San Francesco
News ed Eventi

Un sorriso ai bimbi dell’Albergo Sociale: Un gesto di solidarietà di Cuore e Territorio

Intervento di Cuore e Territorio contro il Cyberbullismo all’Istituto Comprensivo di Faenza

Cuore e Territorio: Un Natale di Solidarietà e Inclusione

Il Maresciallo Marcello Iervolino premiato con l’onorificenza dell’Ordine al merito della Repubblica.

San Pietro in Vincoli: i bambini delle società sportive, A.Ni.Ma & Atlas Santo Stefano, motori della beneficienza
La Pulce d’Acqua si tinge di aiuti per l’Africa.
Quando un bambino gioca il suo gioco riempie l’universo intero” (Taisen Deshimaru)
Morgese: la gente accoglie le iniziative di Cuore e Territorio con vivo interesse e partecipazione. Avanti così!

La solidarietà non ha confini – Cuore e pulce nel baule

Cuore e Territorio in aiuto alle mamme e i bambini in “emergenza abitativa”


Cosa Facciamo
L’Associazione Cuore e Territorio, nata nel 1977 come “amici della Cardiologia di Ravenna “ è apartitica e aconfessionale, senza fini di lucro, con organi sociali eletti dall’Assemblea ordinaria dei Soci.
- L’associazione si rivolge ai cittadini con programmi di prevenzione e supporto della patologia cardiovascolare e medicina generale con modalità integrate tra mondo ospedaliero e territorio-
- Promuove la formazione e le relazioni tra le varie discipline cliniche della medicina.
- Promuove iniziative ed implementa strategie per la prevenzione ed il controllo dei fattori di rischio cardiovascolare.
- Sostiene progetti a tutela della prevenzione cardiovascolare e in generale della salute del cittadino.
-
Sostiene attività di strutture ed enti del SSN, mediante donazioni per attrezzature scientifiche e formazione, nonché tramite raccolta ed erogazione di fondi finalizzati alla realizzazione di progetti socioassistenziali.
-
Educa pazienti ad aderire ai programmi di riabilitazione cardiovascolare.
-
Sviluppa collaborazioni con altre associazioni al fine di perseguire gli scopi associativi.
-
Collabora con le scuole, associazioni, gruppi e istituzioni attuando campagne di informazione per responsabilizzare i giovani sulle tematiche di droghe, alcool, deviazione giovanile, bullismo, cyberbullismo, in tutti i loro risvolti, dall’ambito penale a quello psicologico.
DONA ORA
Cassa di Risparmio di Ravenna: coord. Bancarie IT 02 F 06270 13100 CC0000027952

Contattaci
Tel
Telefono Presidente 328/8059443
Segretario organizzativo 331/3608932
Indirizzo
Via Nino Bixio 98, Ravenna (RA)